Perché investire in Crimea?

Sono passati più di 4 anni dal referendum con il quale i crimeani hanno votato per la riunificazione con la Russia. Nonostante le sanzioni adesso si intravedono buone prospettive per quanti vogliono investire in Crimea nel mercato immobiliare o insediare qui l’attività industriale.
Il momento è particolarmente favorevole per diverse ragioni:
1) il mercato ha subito un forte rallentamento a causa della crisi finanziaria russa e i venditori hanno abbassato molto i prezzi;
2) l’economia della Crimea sta dando chiari segnali di ripresa. In proposito si segnala che dal 1 gennaio 2015 è entrata in vigore la legge “Sullo sviluppo della regione federale della Crimea e sulla Zona Economica Libera dei territori della Repubblica della Crimea e della città federale di Sebastopoli”, una legge che resterà in vigore per i prossimi 25 anni con un regime particolare per l’imprenditoria e gli affari che includono tassazioni e procedure doganali agevolate: nessuna imposta allo Stato russo per i primi 10 anni di attività e aliquote ridotte per le tasse da pagare alla Repubblica di Crimea (2% per i primi 3 anni, 6% dal 4º all’8º anno, 13,5 % dal 9º anno in poi). Questo significa che prossimamente i prezzi dei terreni edificabili e ad uso agricolo e degli immobili torneranno a salire.
Per gli imprenditori europei c’è la possibilità di lavorare con il mercato russo alle condizioni speciali previste per chi investe in Crimea.
Dopo l’introduzione delle sanzioni e anche per il cambio sfavorevole, il flusso di turisti russi verso l’Europa è diminuito. Sta invece aumentando visibilmente quello verso la Crimea, una terra che i russi stanno riscoprendo, con un grande impulso per il turismo, un settore che sta rapidamente ammodernandosi e che necessita di potenziare la sua capacità ricettiva, il settore della ristorazione e le opportunità di svago.
La costruzione del ponte sullo stretto di Kerch, che sarà ultimato entro il 2019, darà un grandissimo impulso all’economia crimeana e in questa prospettiva – date anche le notevoli agevolazioni fiscali – si evidenzia il proficuo momento storico in cui conviene investire in Crimea.
Si riportano di seguito alcuni parametri da cui si evince la convenienza ad investire rapidamente in Crimea:
1) Quali sono i settori in cui conviene investire?
- Agricoltura
- Edilizia
- Immobiliare
- Manifatturiero
- Zootecnia
Si riportano di seguito i principali dati statistici da cui si desume il perché di tali priorità economiche:
…
La Crimea ha circa 2,5 milioni di abitanti ed oltre 5 mln di turisti provenienti dalla Russia.
…
2) Vi è la possibilità di avere 1 partner affidabile per creare Società di diritto russo con sede in Crimea?
Le istituzioni governative e la Business Community di Crimea sostengono l’individuazione di partner locali, favorendone l’incontro, la conoscenza e la possibile collaborazione duratura sul piano della produzione in loco e la necessaria rete distributiva.
3) Vi sono opportunità di accesso a finanziamenti agevolati disposti dal Governo locale?
In proposito esistono programmi federali per il settore dell’agricoltura che prevedono contributi a fondo perduto fino all’80% delle spese effettivamente sostenute e quietanzate.
Inoltre, si segnalano le seguenti ulteriori opportunità di strumenti di finanza agevolata di derivazione russa:
…
4) Il costo dell’energia:
- Energia elettrica 5 rub/1 kWt (0.08 euro);
- Gas 7,2-8 rub/1mc (0.11-0.13 euro)
5) Il costo del lavoro:
Un dipendente aziendale con funzioni esecutive riceve di norma il seguente salario mensile
26.500 rubli pari ad € 450 comprensivi di oneri fiscali, sociali e previdenziali. Il stipendio mensile dipende dalla zona e dallo tipo ti attivitta’
Nella prassi il premio di produzione consiste in una mensilità aggiuntiva all’anno.
6) Le barriere doganali in termini di export?
Siccome la Crimea non è dotata di dogana propria, le merci straniere accedono nel mercato locale dai gate russi, quali Novorossiysk, Mosca, Rostov-na-Donu ecc, per citare i più importanti accessi rivolti all’Europa occidentale.
7) Il settore della logistica e dei trasporti.
In Crimea le merci e i passeggeri utilizzano l’aeroporto internazionale di Simferopoli e le linee di navigazione verso la Russia.
Qualli opportunita’ attuale per investire in Crimea ne parleremmo nell Forum Economico Internazionale il 19-21 aprile 2018 a Yalta. Benvenutti!
Investire in Crimea.
Join The Discussion
Для отправки комментария вам необходимо авторизоваться.